top of page

MyClassroom

icone sito-03.png

I percorsi formativi in aula: riscopri il confronto diretto con il docente e i tuoi colleghi, in piena sicurezza.

INVESTIRE SULLA FINANZA SOSTENIBILE E RESPONSABILE:
come utilizzare queste nuove opportunità

15 OTTOBRE 2020 | MILANO

 Contenuti del corso 

  • ESG ed SRI, una definizione

  • Il percorso di analisi e l’assegnazione del rating ESG

  • I mercati coperti dall’analisi ESG

  • Come applicare la sostenibilità ad un portafoglio

  • La sostenibilità esg e le performance

  • Perchè e come gli asset manager/investitori usano le informazioni/rating ESG: evidenze empiriche

Schermata 2020-09-21 alle 16.19.44.png

AGIRE SUL PROPRIO CONTROLLO EMOTIVO

per ottenere performance eccellenti

20 OTTOBRE 2020  | MILANO

 Contenuti del corso 

  • La gestione emotiva: elementi di fisiologia e fisiopatologia

  • Lo stress: principi base, definizioni e modelli, il sistema nervoso, le sinapsi ed i neurotrasmettitori

  • La coerenza cardiaca come indicatore di benessere psicologico

  • Misurazione dell’HRV (coerenza cardiaca) con apposita strumentazione non invasiva

  • Sperimentazione pratica sulle tecniche mentali: la respirazione e la distensione immaginativa

  • La preparazione mentale del professionista: tecniche di gestione e di attenzione focalizzata

  • Metodologie di massima performance: tecniche di visualizzazione

Schermata 2020-09-24 alle 11.30.39.png

SVILUPPARE E COLTIVARE IL PROPRIO PROFESSIONAL BRAND: 
come utilizzare i maniera efficace i social network

28 OTTOBRE 2020  | ROMA

 Contenuti del corso 

  • Il piano di Marketing: strumenti, obiettivi e strategie

  • I nuovi scenari: chi sta innovando e come, nuovi competitor

  • L’impatto delle nuove tecnologie sui comportamenti di acquisto

  • Focus on Finance, Banking e dintorni: banking/investing is essential, banks are not?

  • Come posizionarsi in rete e sviluppare il business

  • Il Personal branding e i social network: cercare informazione sul web e farsi trovare

Schermata 2020-09-24 alle 11.32.29.png

FAMIGLIA, IMPRESA E PATRIMONIO:

fiscalità, gestione e consapevolezza

3 NOVEMBRE2020  | ROMA

 Contenuti del corso 

  • Le peculiarità del cliente “Famiglia Imprenditoriale”: conflittualità razionali e relazionali

  • La pianificazione consapevole del patrimonio

  • Il pilastro Patrimonio per l’ottimizzazione della ricchezza in funzione dei principi guida della famiglia: consapevolezza, gestione, fiscalità attiva e passiva

  • Il pilastro Impresa per la creazione di valore di lungo periodo: consapevolezza, gestione, fiscalità attiva e passiva

  • Il pilastro Famiglia per la serenità relazionale e la pianificazione del passaggio successorio: consapevolezza, gestione, fiscalità attiva e passiva

Schermata 2020-09-24 alle 11.32.43.png

LA NEUROFINANZA:

impariamo a conoscere i comportamenti dei nostri clienti

12 NOVEMBRE 2020  | FIRENZE

 Contenuti del corso 

  • Principali meccanismi cerebrali

  • I vantaggi derivanti dall’applicazione delle neuroscienze al mondo della finanza e a diversi aspetti della nostra quotidianità

GESTIONE EMOTIVA IN THE ZONE:

quando la condizione mentale fa la differenza

17 NOVEMBRE 2020  | MILANO

 Contenuti del corso 

  • La padronanza personale e la zona di comfort

  • L’ansia: aspetti psicologici e fisiologici

  • Tecniche pratiche di regolazione delle emozioni proprie e altrui

  • La gestione “a due vie” dei bias cognitivi ed emotivi

  • Tecniche pratiche mentali per aumentare l’efficacia della performance consulenziale

  • La motivazione “nel flusso”: trance agonistica e flow

  • Attivazione, persistenza e intensità della motivazione

Schermata 2020-09-25 alle 09.46.16.png

LIFE PLANNING:

la pianificazione finanziaria degli obiettivi di vita secondo il nostro cliente

2 DICEMBRE 2020  | MILANO

 Contenuti del corso 

  • Sintesi del quadro macroeconomico a livello internazionale e degli elementi
    di incertezza o di cambiamento (es. Brexit, guerra dei dazi, ...);

  • Analisi dell’andamento delle principali asset class;

  • Il ciclo di vita del cliente e i principali eventi legati alla vita umana;

  • La pianificazione finanziaria di medio/lungo termine dalla teoria alla pratica:

       o L’identificazione dei bisogni del cliente
       o Gli strumenti finanziari/assicurativi più idonei a soddisfare tali bisogni
       o La gestione dell’eccesso di liquidità e la valorizzazione dello stock
• Gli ostacoli comportamentali per una corretta pianificazione.

bottom of page